+39 335 536 4502
Soluzioni per l'agricoltura biologica e l'agricoltura naturale e sostenibile
2021 Innova Biologica - Soluzioni per l'agricoltura biologica e l'agricoltura naturale e sostenibile
- One Minute Site il site builder italiano per creare siti web © by Digital PMI S.r.l.
CLINOSAN 95
CORROBORANTE
Prodotto utilizzabile in AGRICOLTURA BIOLOGICA
(Art. 16 comma 4 del Reg. CEE 834/2007)
Potenziatore delle difese delle piante.
Sostanza naturale che migliora la resistenza delle piante agli stress biotici e abiotici
Polvere di roccia a base di zeolite clinoptilolite micronizzata: granulosità: 0 – 20 µm
ESENTE DA ELEMENTI INQUINANTI
Funzione agronomica:
La zeolite clinoptilolite è caratterizzata da una struttura cristallina regolare con una forte capacità di ritenzione idrica e, contemporaneamente, di rilascio di sostanze benefiche a livello fogliare. Tali caratteristiche consentono di controllare efficacemente in maniera indiretta malattie di origine fungina asciugando veli d’acqua e umidità in modo da impedire il diffondersi di spore e, soprattutto, trattenendo le stesse all’interno della struttura cristallina ostacolandone riproduzione e diffusione.
La clinoptilolite costituisce una efficace barriera meccanica contro afidi e insetti per le caratteristiche della propria struttura cristallina che arrivano a costituire uno strato di particelle che generano confusione tattile e visiva ad acari, mosche, afidi, ecc., pur non interferendo con gli imenotteri apidi in fase di impollinazione. Costituisce un ottimo elemento di riduzione degli stress termici da caldo e da freddo, tenendo costante l’umidità attraverso un continuo assorbimento-desorbimento d’acqua. Può essere utilizzato, in via preventiva (funzione caratteristica), ma anche quando la pianta mostra segni di sofferenza.
La clinoptilolite è un ottimo ausilio nella cicatrizzazione delle potature e nella protezione degli innesti. Il composto può essere utilizzato in associazione con fertilizzanti fogliari (es.: sangue animale) e con composti rameici, o altri consentiti in agricoltura biologica e/o convenzionale.
Prodotto compreso nell’allegato II del DM 6793 del 18/7/2018 recante disposizioni per l’attuazione dei regolamenti (CE) n. 834/2007 e n. 889/2008 e loro s.m.i. riguardanti la produzione biologica.
Prodotto non soggetto ad autorizzazione presso il Ministero della Salute ai sensi del citato DM e del DPR 28/02/2012 n. 55.
Il CLINOSAN 95 non ha le caratteristiche né di un fertilizzante né di un fitosanitario ed è soggetto al codice del consumo Dlgs 206/2005 s.m.i. laddove applicabile.
Modalità d’uso:
Per trattare un ettaro sono sufficienti 6,00 – 7,50 kg di prodotto, a seconda del volume fogliare delle piante su cui intervenire.
Le modalità di trattamento sono tre:
Utilizzare spruzzatori con diametro adeguato, privi di incrostazioni o otturazioni e apparecchiature con appositi agitatori, in modo che la sospensione sia sempre adeguatamente diffusa nel liquido. La sospensione deve essere preparata prima dell’inserimento nei dispositivi per la diffusione. Il prodotto deve essere diffuso su entrambe le pagine della foglia.
Eventuali depositi di prodotto posso essere tranquillamente riutilizzati.
Utilizzare dispositivi di protezione individuale adeguati (guanti, mascherine, ecc.) in considerazione dell’estrema finezza delle particelle.
Fabbricante/Confezionatore: Innova Biologica S.r.l., Viale della Grande Muraglia 45, 00144 Roma.
Stabilimento di produzione: Bystré 282, 09434 Bystré, Repubblica Slovacca.
Confezioni: Sacchi da 15 kg.
Scheda_CLINOSAN_95