+39 335 536 4502
2021 Innova Biologica - Soluzioni per l'agricoltura biologica e l'agricoltura naturale e sostenibile
- One Minute Site il site builder italiano per creare siti web © by Digital PMI S.r.l.
Soluzioni per l'agricoltura biologica e l'agricoltura naturale e sostenibile
BIOCALSOL
CORROBORANTE
Prodotto utilizzabile in AGRICOLTURA BIOLOGICA
(Art. 16 comma 4 del Reg. CEE 834/2007)
Potenziatore delle difese delle piante.
Sostanza naturale che migliora la resistenza delle piante agli stress biotici e abiotici
Polvere di roccia a base di gesso da cava macinata meccanicamente
ESENTE DA ELEMENTI INQUINANTI
Composizione mineralogica: | |
Gesso | 95,0 % |
Solfati | 2.0 % |
Carbonati | 0,5 % |
Composizione chimica: | |||
Calcio | 28,0 % | Alluminio | 0.6% |
Zolfo | 48,0% | Manganese | 0.1% |
Magnesio | 1.0% | Zinco | 0.014% |
Silicio | 1.0% | Molibdeno | 0.00005 |
Ferro | 0.8% |
Funzione agronomica:
Grazie alla sua particolare composizione, ed in particolare grazie all’elevato contenuto di Calcio e Zolfo, BIOCALSOL è un ottimo induttore di resistenza della pianta agli stress biotici e abiotici. L’azione combinata di Calcio e Zolfo, irrobustisce i tessuti vegetali della pianta e dei frutti, rendendoli più resistenti. Favorisce l’allegagione e riduce la tendenza al cracking dei frutti. La lieve azione acidificante causata dalla composizione del prodotto, rende foglie e frutti meno appetibili per gli insetti. La porosità della polvere agisce come riduttore dell’umidità sui tessuti, generando un microambiente sfavorevole all’insorgere di muffe e micosi.
Il prodotto può essere associato ad altri mezzi tecnici, sui quali esercita, oltre agli effetti propri caratteristici, anche un’azione adesivante che ne limita la rimozione da parte degli agenti atmosferici, riducendo in tal modo il numero degli interventi e, di conseguenza, i costi economici e ambientali a questi connessi.
Prodotto compreso nell’allegato II del DM 6793 del 18/7/2018: disposizioni per l’attuazione dei regolamenti (CE) n. 834/2007 e n. 889/2008 e loro s.m.i. riguardanti la produzione biologica e non soggetto ad autorizzazione presso il Ministero della Salute ai sensi del citato DM e del DPR 28/02/2012 n. 55.
Il BIOCALSOL non ha caratteristiche né di fertilizzante né di fitosanitario ed è soggetto al codice del consumo Dlgs 206/2005 s.m.i. laddove applicabile.
Modalità d’uso:
Trattamento fogliare. In viticoltura, frutticoltura, orticoltura, sono sufficienti 3 - 4 kg di prodotto per ettaro, veicolati in sospensione in acqua q.b. (a seconda della tipologia di erogatore: con i più recenti sono sufficienti circa 300 - 400 litri per ha), anche in associazione con altri prodotti quali il CLINOSAN 95 o altri a base di composti rameici, riducendo drasticamente la concentrazione di questi ultimi.
Per le colture estensive (mais, grano, soia, girasole, altre), si utilizzano 4 – 5 Kg di BIOCALSOL, in sospensione in acqua q.b. (a seconda della tipologia di erogatore: con i più recenti sono sufficienti circa 400 - 500 litri per ha), anche in associazione con altri prodotti, secondo il seguente schema semplificato:
Viticoltura e frutticoltura | 3 – 4 Kg per ettaro in 300 – 400 litri d’acqua anche associato ad altri prodotti corroboranti naturali o prodotti per la difesa |
Kiwi | 3 – 4 Kg per ettaro in 300 – 400 litri d’acqua anche associato a formulati rameici |
Pomodori, peperoni, altre solanacee, meloni, angurie, patate, carote, cipolle, cavoli, altre orticole | 3 – 4 Kg per ettaro in 300 – 400 litri d’acqua anche associato ad altri prodotti corroboranti naturali o prodotti per la difesa |
Grano, bietola, soia, girasole, mais | 4 – 5 Kg per ettaro in 250 – 400 litri d’acqua anche associato ad altri prodotti corroboranti naturali o prodotti per la difesa |
Per ottenere un effetto repellente nei confronti degli insetti, occorre utilizzare una quantità pari a circa 1 kg di prodotto per ogni quintale d’acqua. Per un effetto immediato, durante attacchi intensi di insetti, portare la dosa fino a 1,5 kg per quintale d’acqua.
Il prodotto rilascia una patina di polvere biancastra; si consiglia pertanto di interrompere il trattamento ad almeno 20 giorni dal raccolto e, qualora fosse necessario, sostituirlo col CLINOSAN 95, eventualmente (per colture da campo) in associazione “Twin” con SOISAN 50.
Utilizzare i normali dispositivi di protezione individuale (guanti, mascherine, ecc.).
Fabbricante/Confezionatore: Innova Biologica S.r.l., Viale della Grande Muraglia 45, 00144 Roma.
Prodotto per Innova Biologica S.r.l. nello stabilimento di via dell’Artigianato, Crevalcore (BO).
Confezioni: sacchi da 12 kg.
Biocalsol