+39 335 536 4502
Soluzioni per l'agricoltura biologica e l'agricoltura naturale e sostenibile
2021 Innova Biologica - Soluzioni per l'agricoltura biologica e l'agricoltura naturale e sostenibile
- One Minute Site il site builder italiano per creare siti web © by Digital PMI S.r.l.
Innova Biologica® nasce dalla volontà di tutelare la natura, il territorio, l’acqua, promuovendo l’utilizzo di sostanze naturali in agricoltura, in modo da ridurre sempre più l’utilizzo di sostanze di sintesi nocive per la salute e l’ambiente, ma sempre avendo riguardo alla produttività dell’agricoltura e alle esigenze degli agricoltori.
La nostra missione è la ricerca e lo sviluppo di sostanze utili per la nutrizione, la crescita e la difesa dei vegetali e dei loro frutti, basate su soli componenti naturali che abbiano anche la caratteristica di non rilasciare nell’ambiente sostanze che, accumulandosi, lo danneggino, inquinino le falde acquifere e, in definitiva, la nostra stessa vita.
I nostri prodotti sono naturali e possono essere usati sia in agricoltura convenzionale che in agricoltura biologica (se indicato). La maggior parte di essi possono essere mescolati anche con prodotti di sintesi, riducendo l’utilizzo di questi ultimi e gli effetti indesiderati che essi possono rilasciare nell’ambiente.
Nutrire e proteggere le colture con elementi naturali significa innanzi tutto rendersi consapevoli di quanto la Natura abbia già provveduto a sè stessa, generando da sè tutto ciò che serve per essere autosufficiente e perpetuarsi per milioni di anni.
Citando Arisotele: "La Natura non fa nulla di inutile".
L'agricoltura, invece, è attività totalmente umana. E' l'Uomo ad aver modificato l'Ambiente per le proprie necessità, selezionato e domesticato colture, reso più produttive le attività agricole concentrandosi sui parametri più rilevanti per ottenere il massimo risultato.
Questo, oltre a produrre il fondamentale risultato di generare più cibo per una massa sempre crescente di popolazione sul nostro pianeta, ha talvolta prodotto concentrazioni di sostanze nocive nel suolo, nell'acqua e nell'aria, tanto da generare inquinamento con costi ambientali e sociali ormai ritenuti troppo elevati rispetto ai vantaggi.
Utilizzare nutrienti e protezioni naturali e sostenibili, significa generare nuovi e virtuosi equilibri ambientali là dove essi siano stati spezzati o interrotti. Significa restituire agli elementi naturali una parte dello spazio che noi stessi, con le attività umane, abbiamo sottratto e questo va fatto nel rispetto dei livelli di produttività, di redditività e di accessibilità ai prodotti per gli agricoltori: la vera "prima linea" in questo processo di rinnovamento.
Questo è l'obiettivo che ci siamo dati e questi sono i principi in cui crediamo.
Quando parliamo di "nutrienti" e "protezioni" naturali, intendiamo indicare il fatto che, nel rispetto di tutte le normative di settore, utilizziamo solo sostanze naturali, non derivanti da processi di sintesi.
Semplificando e riassumendo: le normative forniscono una serie di indicazioni, e di obblighi, riguardo a ciò che è consentito in "Agricoltura Biologica", ciò che è consentito in "Agricoltura Convenzionale" e ciò che è qualificato come "Corroborante" (che, a sua volta, è consentito in Agricoltura Biologica) e questo viene effettuato con precise prescrizioni imperative, elencando in modo tassonomico i componenti ammessi nell'una e nell'altra. Accade talvolta che associando più componenti naturali ammessi in Agricoltura Biologica o elencati come "Corroboranti", si ottenga il risultato di ricadere in utilizzi consentiti solo in Agricoltura Convenzionale, senza nulla togliere al fatto che i componenti utilizzati siano al 100% naturali, sostenibili sotto il profilo ambientale e, soprattutto, non inquinanti.
Noi indichiamo in modo netto ciò che è "Consentito in Agricoltura Biologica" e al contempo indichiamo con l'espressione "Agricoltura Naturale" quei prodotti che sono composti da soli componenti naturali e, pur non ricadendo nei disciplinari delle certificazioni da Agricoltura Biologica, consentono all'Agricoltore convenzionale di ottenere i risultati che si prefigge nel pieno rispetto dell'Ambiente e della salute di tutti.